Da alcuni anni ci siamo specializzati nel servizio dì BIKEFITTING con l’intento di offrirlo ai clienti che – dandoci fiducia – acquistano una bicicletta (nuova o usata ) nel nostro negozio.
In molti però si chiedono in cosa consista questo servizio, come venga svolto, ma soprattutto…..
Proprio perché fatto a regola d’arte richiede tempo, ed è per questo motivo che viene offerto ESCLUSIVAMENTE a chi ha acquistato la bici nel nostro negozio.
Il bikefitting è il processo di adattamento di una bicicletta alle specifiche esigenze e al corpo di un ciclista.
Questo processo prevede l’ottimizzazione di vari componenti della bicicletta, per garantire una posizione di guida confortevole ed efficiente.
La maggior parte delle volte che eseguiamo un bikefitting, oltre che sistemare la bicicletta, educhiamo il ciclista stesso, spiegandogli il perché abbiamo settato la bicicletta in un determinato modo, insegnandogli come pedalare nel modo corretto e come utilizzare al meglio tutti i muscoli del proprio corpo.
Tutto per prevenire i dolori alla schiena, al sovrasella etc etc.
Per avvicinarsi ad un qualsiasi sport sarebbe necessario l’ausilio di un istruttore o di un maestro.
Raramente chi inizia a pedalare su una bicicletta consulta uno specialista di “Bikefitting” ed è per questo che vogliamo supportarvi con questo servizio .
Che differenza c’è tra queste figure ?
Entrambi lavorano per migliorare l’esperienza di guida e la prestazione del ciclista, ma mentre il bikefitter si concentra principalmente sulla biomeccanica specifica della bicicletta e del ciclista durante la pedalata,
il biomeccanico lo fa su aspetti più ampi della biomeccanica umana, come la postura, la mobilità delle articolazioni, la distribuzione del peso e la forza muscolare.
Sebbene un biomeccanico possa essere coinvolto nella posizione sulla bicicletta, il suo focus principale è comprendere come il corpo umano funziona e come dovrebbe migliorare l’efficienza del movimento per prevenire lesioni durante l’attività ciclistica.
Tutti hanno bisogno di un supporto professionale , soprattutto se si è alle prime armi.
In questi anni abbiamo capito di poter offrire questo servizio dopo averne acquisito le competenze attraverso una accurata formazione ed una lunga esperienza in negozio.
Siamo pertanto lieti di avere sviluppato per i clienti questo nuovo PROGETTO che si inserisce in un più ampio contesto che ci caratterizza per il ns. impegno nella innovazione.
Siamo in grado di offrire il servizio di bikefitting professionale e completo, sia su atleti che su cicloamatori o principianti.
Il processo, inizia ancora prima di acquistare una bicicletta.
Prima di consigliarti uno dei nostri prodotti – strada o MTB – abbiamo bisogno di capire come sei fatto, qual’è la tua elasticità e la tua esperienza di pedalata.
Una volta individuata la bicicletta ideale tra le moltissime proposte che siamo in grado di offrire oggi, sarà molto più semplice e naturale arrivare alla finestra biomeccanica ideale, quella dove il tuo corpo è in grado dì esprimersi al meglio.
Possiamo sintetizzare dicendo che il nostro obiettivo è quello di aumentare il comfort del ciclista, riducendo al contempo il rischio di lesioni , e dove richiesto, massimizzare la resa di potenza e dunque la prestazione .
In poche parole, crediamo che il nostro servizio di Bikefitting sia esclusivo, perché si basa come detto su una accurata formazione ed esperienza che unitamente al rapporto di fiducia che si crea con il cliente, ci consente di raggiungere un risultato ottimale.
Ribadiamo che acquistando presso Progetto Bici la tua nuova compagna a due ruote, il servizio è gratuito !
In noi potrai trovare dei professionisti seri ed affidabili e con il tempo siamo sicuri che si svilupperà un rapporto di fiducia ed amicizia.
Il Bikefitting è un processo professionale di analisi e regolazione della posizione sulla bicicletta. L’obiettivo è ottimizzare comfort, efficienza e performance del ciclista, intervenendo su elementi come l’altezza e l’arretramento della sella, la lunghezza dell’attacco manubrio, l’inclinazione delle leve e la posizione delle tacchette delle scarpe.
Il nostro servizio, seppur professionale, viene offerto come controprova della conformità del bene a voi venduto, inoltre essendo direttamente i venditori del bene, ci faremo carico di ogni modifica ai componenti si renderà necessaria per raggiungere la vostra finestra biomeccanica ideale.
Un Bikefitting aiuta a prevenire dolori e infortuni causati da una posizione scorretta, a migliorare l’efficienza della pedalata e a garantire un comfort maggiore durante l’allenamento o le uscite più lunghe. Inoltre, una posizione ottimale può migliorare le prestazioni, soprattutto negli sforzi prolungati.
La sessione inizia ancora prima che la sessione inizi. Scegliere insieme a te la bici più idonea alle tue caratteristiche fisiche è gia ” bikefitting “. Se scegliessimo una bici sbagliata, ci sarebbe ben poco da ” ottimizzare ” . Comunque, la sessione vera e propria comincerà con una chiacchierata per comprendere il tuo stile di guida, i tuoi obiettivi, la presenza di eventuali traumi passati e la posizione in bici sulla tua vecchia bici. Segue l’analisi della postura e della pedalata con l’ausilio di strumenti di misurazione e software dedicati. Infine, vengono apportate le regolazioni necessarie alla tua bici, testandole e perfezionandole, eventualmente cambiando a nostre spese i componenti non idonei alla tua fisionomia, fino a trovare l’assetto ideale.
La durata può variare, ma in media una sessione completa richiede dalle 1 alle 2 ore. Il tempo dipende dalla complessità degli interventi, dal tipo di bicicletta e dalla necessità di effettuare più prove e regolazioni.
Ovviamente dovrai portare la bicicletta, poi le scarpe, una canottiera, il pantaloncino da bici con fondello ed un asciugamano.
In linea di massima non è obbligatorio, si può tranquillamente acquistare una qualsiasi bicicletta senza fare nulla.
Ma se acquisti la bici nel nostro negozio, richiediamo di svolgere sempre questo servizio, pena la non consegna della bici.
Oltre che per fornirti un supporto iniziale maggiore, lo facciamo anche per sincerarci che quello che ti stiamo dando sia configurato correttamente per la tua persona.
Sarebbe da incoscenti consegnarti una bicicletta e sperare che una configurazione casuale possa andare bene anche per te.
Assolutamente no, chi ne ha maggiore giovamento, sono i ciclisti amatoriali o chi va in bici solo nel tempo libero.
Una posizione corretta migliora il comfort, riduce il rischio di fastidi e rende l’esperienza di pedalata più piacevole, a qualsiasi livello di pratica.
In molti casi, una singola sessione è sufficiente. Tuttavia, possono esserci situazioni in cui un controllo successivo e suggeriamo, dopo un periodo di adattamento di almeno 1000 KM di ritornare per controllare se il corpo lavora maggiormente in armonia.
Un follow-up permette di ottimizzare ulteriormente la posizione in base alle tue nuove esigenze.
Certamente. Durante la fase iniziale del colloquio, valuteremo eventuali problematiche fisiche, infortuni passati o limitazioni di mobilità. Questo ci consentirà di adattare la posizione in bicicletta in modo da minimizzare le sollecitazioni sulle zone critiche e garantire un assetto confortevole e sicuro.
La nostra formazione deriva, da un esperienza, inizialmente come ciclisti professionisti , e successivamente, con 13 Anni di esperienza di negozio.
Inoltre ci siamo formati con la piattaforma bikefitting.com shimano.
PROGETTO BICI S.N.C. | P.iva e C.F. 02147240994
© 2025 ORGOGLIOSAMENTE DISEGNATO E REALIZZATO DA PROGETTO BICI
Credits : A. VITALE, G.Lini , C. Menichelli